La Domenica di Fairness. San Gennaro Festival

Date:

Share post:

San Gennaro Festival

“Ma la domenica Italiana è una domenica serena…” cantava Toto Cutugno negli anni ’80, e finalmente questa serenità italiana è arrivata a Londra. Per un weekend intero! E chi l’avrebbe mai detto? San Gennaro ha fatto “il Miracolo”, e così Londra si è trasformata in una piccola Napoli alla prima edizione del *Festival di San Gennaro.

Mo Mangio

L’evento, fortemente voluto e organizzato da Davide Magliuolo, Rosario Terzo e con il supporto di un bel gruppo di collaboratori, ha visto spuntare, tra i grattacieli moderni e i bus a due piani, stand di pizza, cannoli, panini con la porchetta e tanti sorrisi, oltre a tante prelibatezze nostrane. Sembrava di essere in Piazza del Plebiscito, mancavano solo il Vesuvio e il traffico caotico, e avremmo davvero fatto tombola!

Gli italiani residenti a Londra non si sono fatti pregare per partecipare, trasformando il festival in un successo clamoroso. Dopotutto, quando c’è da mangiare bene e far festa, non siamo secondi a nessuno. Con grande entusiasmo, hanno invaso Coal Drops Yard, nel cuore di King’s Cross, portando quell’energia tipica di chi vive all’estero e ha voglia di sentirsi a casa. Per due giorni, l’inglese è stato messo da parte (tanto, non lo parliamo mai benissimo lo stesso) e si è sentito solo il dolce suono dell’italiano, condito da qualche “guagliò” e “cumpà” per aggiungere un tocco di napoletanità.

Stanza Artigiana

Made in Italy: più di uno street food festival

La vera forza di questo festival non è stato solo lo street food. Oltre al fiume di prelibatezze italiane, il San Gennaro Festival ha messo in mostra il saper fare italiano e l’orgoglio di poter gridare al mondo: SIAMO ITALIANI, ovunque siamo! Tra degustazioni, masterclass e l’esposizione di artigianato curata da Danilo Ranaldi con il progetto stanzaartigiana.com, abbiamo ricordato a tutti che il Prodotto in Italia non significa solo cibo fantastico, ma anche impresa, creatività e qualità senza compromessi. Il festival ha così trasformato Londra in una vetrina dell’eccellenza italiana, dimostrando che sappiamo farci strada anche con le nostre aziende, il nostro design e il nostro artigianato. Insomma, siamo venuti qui per fare impresa… e anche per mangiare, naturalmente!

Season Italy

Alla fine, questo San Gennaro Festival è stato un vero e proprio trionfo. Non solo perché abbiamo invaso un pezzettino di Londra con la nostra solarità e delizie culinarie, ma anche perché abbiamo dimostrato che l’Italia è sempre in prima linea quando si tratta di fare le cose con passione (e sì, anche con un pizzico di caos, che non guasta mai). Mentre gli inglesi si riprendono dall’indigestione di pizza, babà, cannoli, tiramisù e panini con la porchetta, noi italiani stiamo già pensando alla prossima edizione.

Pizza Bros

Perché, diciamocelo chiaro: se non lo facciamo noi un festival come si deve, chi altro può? Quindi alla prossima, Londra… ci vediamo con il prossimo miracolo e con l’eccellenza del Made in Italy sempre nel cuore.

Ps. E grazie a San Gennaro (Festival)


Ig – @fairness_mag

spot_img

Related articles

Rinnovo Del Passaporto Italiano ?? Presso Le Sede del Comites di Londra

??2/4/2025 - Un ottimo servizio che, a mio avviso, tutti insieme, noi 18 consiglieri del Comitato degli Italiani...

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con l’arrivo della primavera, milioni di persone in Europa e...

Il dibattito sui Migranti Italiani

Il dibattito sui migranti italiani, tenutosi lo scorso 20 gennaio 2025 presso il Consolato Generale Italiano a Londra,...

La Domenica di Fairness. Storie intrecciate di Popoli e Culture

Se in Italia la ricerca di un lavoro è un'impresa ardua e spesso impossibile, a Londra accade l'opposto....