Tag: #focus

Teresa Si Couture

Nella moda, ci sono abiti che seguono le tendenze e poi ci sono creazioni che raccontano storie, che sussurrano emozioni a chi le indossa....

La Domenica di Fairness. Storie intrecciate di Popoli e Culture

Se in Italia la ricerca di un lavoro è un'impresa ardua e spesso impossibile, a Londra accade l'opposto. Qui, ogni tanto, è il lavoro...

La Domenica di Fairness. Emigrazione al Contrario

Siamo abituati a leggere storie di figli che lasciano il focolare domestico per cercare fortuna all’estero, e spesso leggiamo articoli su come la vita...

Salvaguardare il Made in Italy

Fairness Magazine – 1° gennaio 2025 Quando parliamo di "Made in Italy", non ci riferiamo solo a un’etichetta. Stiamo evocando un universo di eccellenza, tradizione...

La Domenica di Fairness. Ed è di nuovo Natale…

Ah, il Natale... Quella stagione dell’anno in cui ci si scambiano auguri (pieni di ipocrisia), ci si ingozza come se non ci fosse un...

Latest articles

Title image box

Il Bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto di Reggio Calabria è uno degli agrumi...

La lingua Toki Pona

Toki Pona è una lingua minimalista creata da Sonja Lang nel 2001 con sole 120-137 parole. Il suo scopo è semplificare la comunicazione e il pensiero, spingendo a riflettere sulla percezione del mondo. Più che una lingua, è una filosofia di vita che promuove semplicità, positività e consapevolezza.

Navata. Origine Linguistica tra Architettura e Spiritualità

La parola navata deriva dal latino navis e conserva un profondo legame simbolico con il viaggio e la spiritualità. Usata in più lingue europee, rappresenta un elemento centrale dell’architettura sacra. Questo articolo esplora la sua origine linguistica, il significato culturale e il ruolo nel Giubileo 2025.

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....
spot_img