ETA obbligatoria per il Regno Unito

Date:

Share post:

Dal 5 marzo è possibile richiedere l’Electronic Travel Authorisation (ETA), un documento che diventerà obbligatorio dal 2 aprile 2025 per chiunque desideri entrare nel Regno Unito senza visto. Si tratta di un’importante novità che riguarda molti viaggiatori, ed è per questo che l’Ambasciata britannica ha lanciato una campagna informativa per diffondere la conoscenza di questo requisito.

L’ETA si inserisce in un quadro di sicurezza dei confini simile a quello adottato da Paesi come Stati Uniti e Australia e ha l’obiettivo di prevenire l’ingresso di soggetti che potrebbero rappresentare una minaccia per il Regno Unito.

Cos’è l’ETA?

L’ETA è un’autorizzazione di viaggio digitale che non sostituisce il visto, ma è necessaria per chi intende entrare nel Regno Unito per turismo, affari o transito. Attualmente, il suo costo è di 10 sterline (circa 12 euro ma attenzione il costo può aumentare), e permette di effettuare più ingressi nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi consecutivi, nell’arco di due anni o fino alla scadenza del passaporto utilizzato per la richiesta.

Come e Dove Richiedere l’ETA?

La richiesta dell’ETA è semplice e veloce, ed è altamente consigliato farla con un certo anticipo rispetto alla data di partenza.

App UK Eta

Metodo di richiesta

  1. Tramite app: Il modo più pratico è attraverso l’app ufficiale “UK ETA app”, disponibile su Google Play e Apple App Store.
  2. Online: Se non si dispone di uno smartphone, è possibile presentare la domanda sul sito ufficiale GOV.UK.

Tempi di elaborazione

  • La maggior parte delle richieste viene approvata in pochi minuti.
  • Tuttavia, si consiglia di prevedere un’attesa di almeno tre giorni in caso di controlli aggiuntivi.

Requisiti per la richiesta

Per ottenere l’ETA, il richiedente deve:

  • Pagare la tariffa prevista.
  • Fornire dati personali e passaporto.
  • Caricare una fotografia digitale conforme agli standard di GOV.UK.
  • Rispondere a una serie di domande relative alla propria idoneità all’ingresso nel Regno Unito.

Importante: il passaporto utilizzato per la richiesta dell’ETA deve essere lo stesso con cui si viaggia.

Cosa Succede se la Domanda Viene Respinta?

Se la richiesta di ETA viene rifiutata, il richiedente riceverà una comunicazione con il motivo del rifiuto. In tal caso, non è previsto alcun diritto di ricorso, ma si potrà presentare una nuova domanda.

Se il richiedente continua a non ottenere l’approvazione dell’ETA, dovrà richiedere un visto tradizionale per viaggiare nel Regno Unito.

L’attuale costo dell’ETA (10 sterline) è soggetto a rivalutazione periodica e sarà aumentato a 16 sterline nel prossimo futuro. Questa misura mira a ridurre la dipendenza dal finanziamento pubblico britannico per la gestione delle frontiere.

Eccezioni per il transito

Il governo britannico ha stabilito un’esenzione temporanea per i passeggeri in transito negli aeroporti, ma chi passa per i controlli di frontiera dovrà comunque richiedere l’ETA.

L’introduzione dell’ETA rappresenta un cambiamento importante per chi viaggia nel Regno Unito. Per evitare inconvenienti, richiedi l’autorizzazione con anticipo, utilizzando l’app UK ETA o il sito ufficiale GOV.UK. Con pochi passaggi e un’attesa minima, potrai goderti il tuo viaggio nel Regno Unito senza problemi!

spot_img

Related articles

Voci di Sicilia a Londra: Rosa Balistreri e Carmen Consoli

Londra febbraio '25 - Bellissimo evento organizzato dal Consolato Italiano di Londra, che porta alla luce nei cieli...

Napoli fa la storia! America’s Cup 2027

Il Golfo di Napoli ospiterà la 38ª edizione dell'America's Cup. Un'occasione unica per la città, tra sport, bellezza...

La Royal Parthenope F.C. è in finale della North London Challenge Cup

La Royal Parthenope F.C., prima squadra Napoletana ufficiale a Londra, è pronta a scrivere la storia. Dopo una stagione...

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo. Lasciano un’impronta più sottile, più profonda. È il caso...