Premio Gazzetta Diplomatica “Giovanni Jannuzzi”. Miglior Ambasciatore in Italia 2023 Monika Schmutz Kirgöz

Date:

Share post:

Ieri a Roma, presso il Circolo degli Esteri, è stato conferito il Premio Gazzetta Diplomatica “Giovanni Jannuzzi” per il MIGLIOR AMBASCIATORE IN ITALIA 2023. Il premio è stato assegnato all’Ambasciatrice della Svizzera a Roma, Monika Schmutz Kirgöz, originaria di Basilea e Chiasso, per la sua eccezionale attività sul territorio. Il premio è stato consegnato dall’Ambasciatore Stefano Benazzo, che ha voluto onorarla con le seguenti parole:

Intervento dell’Ambasciatore Stefano Benazzo

Presidente della Giuria del Premio Gazzetta Diplomatica “Giovanni Iannuzzi”

in occasione della cerimonia di premiazione a S.E. Monika Schmutz Kirgöz, Ambasciatrice della Svizzera in Italia

(Roma, Circolo del Ministero degli Affari Esteri, 6 novembre 2023)

“Eccellenze,Onorevole Senatore, Onorevoli Deputati,Caro Presidente, Signora Ambasciatrice,

Signore e Signori, sono onorato di presentare la vincitrice del Premio Gazzetta Diplomatica 2023, intitolato all’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi: S.E. Monika Schmutz Kirgöz, Ambasciatrice della Svizzera in Italia. Ringrazio il Circolo degli Esteri – che ho iniziato a frequentare circa sessant’anni fa e di cui ho gestito la ristrutturazione per anni, assistendo Umberto e Alessandro Vattani – per l’ospitalità concessa oggi al Premio; il mio amico Marco Finelli per avermi proposto di presiedere la Giuria del Premio; i Rappresentanti della famiglia dell’Ambasciatore Iannuzzi che hanno voluto onorare la memoria di un distinto Servitore dello Stato con questo Premio; i Membri della Giuria per aver scelto i vincitori del Premio. Grazie ai presenti per essere qui, grazie ai rappresentanti dei media per la loro attività. Grazie agli sponsor per la loro generosità.

Leggendo il CV dell’Ambasciatrice Schmutz Kirgöz, osservo che è originaria di Basilea e Chiasso: una doppia origine è il miglior biglietto da visita per qualcuno che ha dedicato la propria vita professionale a creare legami tra la Confederazione Svizzera da una parte, e dall’altra l’Italia, la Turchia, Israele, il Libano, ora aggiungendo San Marino e Malta. Le sue molteplici responsabilità, nel corso della sua carriera, sono la migliore garanzia della sua capacità di identificare, prevenire e gestire aree di crisi e quelle con potenziale per interventi fruttuosi. La tradizionale capacità della Confederazione di esercitare un’azione costruttiva nel mondo ha beneficiato in modo duraturo e moltiplicato delle naturali competenze multiculturali dell’Ambasciatrice Schmutz Kirgöz.

Anche in Italia, le sue capacità analitiche e iniziative hanno evidenziato la sua professionalità e soprattutto ciò che dovrebbe caratterizzare molte professioni, ma in modo altamente elevato, ciò che è stato il mio per decenni: passione ed equilibrio. Tuttavia, vorrei aggiungere la mia personale ammirazione e apprezzamento, avendo trascorso quasi 40 anni nel Servizio Estero e essendo stato Ispettore del Ministero degli Affari Esteri, per il fatto che l’Ambasciatrice ha egregiamente conciliato la sua vita familiare e professionale. Non è sempre così…

Concludo con i miei migliori auguri all’Ambasciatrice Schmutz Kirgöz, ai Consoli Onorari in Italia che la Giuria premierà, a tre giovani professionisti che si sono distinti nelle loro rispettive attività in Italia e all’estero; infine, un affettuoso augurio al Circolo, affinché, continuando a operare per accogliere i rappresentanti diplomatici stranieri a Roma, possa contribuire a rafforzare i rapporti tra l’Italia e i paesi amici.

Viva il Premio Gazzetta Diplomatica “Giovanni Iannuzzi“!


Ig – @fairness_mag

 

spot_img

Related articles

Voci di Sicilia a Londra: Rosa Balistreri e Carmen Consoli

Londra febbraio '25 - Bellissimo evento organizzato dal Consolato Italiano di Londra, che porta alla luce nei cieli...

Napoli fa la storia! America’s Cup 2027

Il Golfo di Napoli ospiterà la 38ª edizione dell'America's Cup. Un'occasione unica per la città, tra sport, bellezza...

La Royal Parthenope F.C. è in finale della North London Challenge Cup

La Royal Parthenope F.C., prima squadra Napoletana ufficiale a Londra, è pronta a scrivere la storia. Dopo una stagione...

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo. Lasciano un’impronta più sottile, più profonda. È il caso...