Tag: #culture

Le Ville Tuscolane tra Arte Natura e Mistero

A pochi passi da Roma, immerse nella cornice dei Colli Albani, le Ville Tuscolane rappresentano un tesoro unico nel panorama italiano. Queste splendide dimore,...

La Sartoria Tirelli un’icona del Costume Teatrale Italiano

La Sartoria Tirelli incarna la maestria artigianale e la creatività italiana, rappresentando un pilastro nel panorama dei costumi per il cinema e il teatro....

Il Solstizio d’Inverno

Il solstizio d'inverno del 2024 si è celebrato il 21 dicembre alle ore 10:20 (ora italiana). Questo momento speciale segna l'inizio dell'inverno nell'emisfero settentrionale...

Fairness On Air

https://youtu.be/DhjfNFo9Xws?si=yVBIH4acjzvz8wuQ Giovani e Fragilità: "Come Sostenere le Nuove Generazioni" Fairness On Air ha il piacere di ospitare una figura di grande rilievo: il Professor Paolo Crimaldi....

Cosenza il Cuore Nascosto della Calabria

Immagina una città avvolta in un'atmosfera magica, dove il passato si intreccia con il presente in un'armonia senza tempo. Cosenza, soprannominata "la Atene della...

Latest articles

Title image box

Il Bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto di Reggio Calabria è uno degli agrumi...

La lingua Toki Pona

Toki Pona è una lingua minimalista creata da Sonja Lang nel 2001 con sole 120-137 parole. Il suo scopo è semplificare la comunicazione e il pensiero, spingendo a riflettere sulla percezione del mondo. Più che una lingua, è una filosofia di vita che promuove semplicità, positività e consapevolezza.

Navata. Origine Linguistica tra Architettura e Spiritualità

La parola navata deriva dal latino navis e conserva un profondo legame simbolico con il viaggio e la spiritualità. Usata in più lingue europee, rappresenta un elemento centrale dell’architettura sacra. Questo articolo esplora la sua origine linguistica, il significato culturale e il ruolo nel Giubileo 2025.

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....
spot_img