Tag: #green

Greenpeace contro Eni

Una battaglia legale senza precedenti si sta svolgendo in Italia, dove Greenpeace Italia e ReCommon hanno intrapreso un'azione civile contro Eni, il colosso energetico...

Il Black Friday

Una folla impazzita, carrelli stracolmi e sconti vertiginosi. Il Black Friday è diventato sinonimo di consumismo sfrenato e desiderio incontrollabile di acquisto. Ma mentre...

Royal Caribbean e la sfida tra Sviluppo e Ambiente

Un progetto miliardario tra promesse e polemiche Il progetto per la costruzione del nuovo porto crocieristico a Fiumicino, promosso dalla Royal Caribbean e dalla Fiumicino...

La Rivoluzione del Fotovoltaico

Negli ultimi anni, il fotovoltaico ha trasformato in modo profondo la vita di migliaia di italiani. Dalle famiglie che hanno deciso di installare pannelli...

Andrea Piras e il sogno di Treeonfy

Il progetto Treeonfy unisce migliaia di persone nella lotta contro il cambiamento climatico Andrea Piras, 32 anni, sardo di nascita ma londinese d’adozione da ormai...

Latest articles

Title image box

Il Bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto di Reggio Calabria è uno degli agrumi...

La lingua Toki Pona

Toki Pona è una lingua minimalista creata da Sonja Lang nel 2001 con sole 120-137 parole. Il suo scopo è semplificare la comunicazione e il pensiero, spingendo a riflettere sulla percezione del mondo. Più che una lingua, è una filosofia di vita che promuove semplicità, positività e consapevolezza.

Navata. Origine Linguistica tra Architettura e Spiritualità

La parola navata deriva dal latino navis e conserva un profondo legame simbolico con il viaggio e la spiritualità. Usata in più lingue europee, rappresenta un elemento centrale dell’architettura sacra. Questo articolo esplora la sua origine linguistica, il significato culturale e il ruolo nel Giubileo 2025.

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....
spot_img