Tag: #economy

Artigianato italiano? Tradizione, Passione (e il peso delle tasse)

L’artigianato italiano non è solo un settore economico, ma una parte viva della nostra cultura e identità. È nelle mani di artigiani che, ogni...

Come sarà il Mercato Immobiliare Italiano nel 2025?

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare italiano si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di cambiamenti economici e sociali. Questo settore, storicamente...

L’Italia Leader Mondiale nella Produzione di Occhiali Firmati

L'Italia si conferma protagonista assoluta nel settore degli occhiali firmati, un primato che riflette la capacità del Paese di coniugare tradizione, innovazione e una...

Sei Pensionato e vuoi Trasferirti in Spagna?

Ecco quali Agevolazioni Fiscali per i Pensionati Italiani in Spagna Negli ultimi anni, sempre più pensionati italiani hanno deciso di trasferirsi in Spagna per vivere...

Addio all’Ape italiana

C’è una certa malinconia nell’immaginare la storica Ape Piaggio lasciare Pontedera, la città toscana che l’ha vista nascere e crescere per oltre 76 anni....

Latest articles

Title image box

Il Bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto di Reggio Calabria è uno degli agrumi...

La lingua Toki Pona

Toki Pona è una lingua minimalista creata da Sonja Lang nel 2001 con sole 120-137 parole. Il suo scopo è semplificare la comunicazione e il pensiero, spingendo a riflettere sulla percezione del mondo. Più che una lingua, è una filosofia di vita che promuove semplicità, positività e consapevolezza.

Navata. Origine Linguistica tra Architettura e Spiritualità

La parola navata deriva dal latino navis e conserva un profondo legame simbolico con il viaggio e la spiritualità. Usata in più lingue europee, rappresenta un elemento centrale dell’architettura sacra. Questo articolo esplora la sua origine linguistica, il significato culturale e il ruolo nel Giubileo 2025.

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....
spot_img