Alessandra G. - Swiss

10 POSTS

Exclusive articles:

R-evolution del Design – Un Salto nel Tempo “Icone del Design”

Benvenuti a Design R-evolution, la rubrica che ogni mese vi porterà in un affascinante viaggio alla scoperta di oggetti rivoluzionari che hanno cambiato il...

Peach Fuzz: Colore Pantone dell’Anno 2024

Puntuale come ogni anno, il prestigioso Pantone Color Institute ha annunciato il colore dell'anno 2024. Dopo il Viva Magenta del 2023, il nuovo anno...

2024 – Nuove Frontiere nel Design d’Interni

Con la fine dell'anno alle porte, inevitabilmente arriva anche il momento di fare il punto su ciò che è stato e di fare (talvolta...

Biofilia: il futuro del design sostenibile

Nel frenetico mondo di oggi, in cui l'urbanizzazione e la tecnologia galoppante sembrano aver preso il sopravvento, emergono prepotentemente idee ed approcci in grado...

Un Tour Cromatico nel Design d’Interni

Hai mai immaginato un mondo senza colori, un universo monocromatico in cui ogni spazio assomiglia a un altro come una copia sbiadita? Fortunatamente, il...

Breaking

Il Bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto di Reggio Calabria è uno degli agrumi...

La lingua Toki Pona

Toki Pona è una lingua minimalista creata da Sonja Lang nel 2001 con sole 120-137 parole. Il suo scopo è semplificare la comunicazione e il pensiero, spingendo a riflettere sulla percezione del mondo. Più che una lingua, è una filosofia di vita che promuove semplicità, positività e consapevolezza.

Navata. Origine Linguistica tra Architettura e Spiritualità

La parola navata deriva dal latino navis e conserva un profondo legame simbolico con il viaggio e la spiritualità. Usata in più lingue europee, rappresenta un elemento centrale dell’architettura sacra. Questo articolo esplora la sua origine linguistica, il significato culturale e il ruolo nel Giubileo 2025.

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....
spot_imgspot_img